· 

ELETTROLISI AL SALE

COS' E' L'ELETTROLISI ?

L'elettrolisi al sale è un metodo di disinfezione automatico dell 'acqua di piscina che negli ultimi anni viene sempre più richiesto dal mercato per i suoi vantaggi .

Mediante l'installazione di un macchinario (clorinatore al sale)  viene prodotto il cloro che sarà immesso nella piscina: questo sistema di igienizzazione risulta essere più efficace:

- per la salute della pelle, occhi e mucose dei bagnanti ,soprattutto dei  bambini;

- allontana i batteri e previene la formazione delle alghe;

- rende l'acqua "pura" in maniera ecologica in quanto sfrutta i componenti del sale o dei raggi ultravioletti;

- meno consumo dei prodotti chimici.

L'elettrolisi al sale infatti è un processo naturale ciclico in quanto il cloro scisso per effetto dell' energia solare si trasforma in sale che come 

sappiamo non ha nessuna azione disinfettante.  

Per ottenere il disinfettante serve la cella cloralittica , al suo interno ci sono  degli elettrodi positivi e negativi che creano un campo magnetico che separa il sale (cloruro di sodio) in sodio e cloro .

 

PARAMETRI FONDAMENTALI :

per un corretto funzionamento dell'elettrolisi  dobbiamo tener presente:

-  SALINITA' :una bassa concentrazione  di cloruro di sodio potrebbe danneggiare la cella cloralittica e di conseguenza produrre poco  acido

                         ipocloritico

- PH                 l'elettrolisi al sale genera soda che tende ad innalzare il ph  che deve sempre rimanere , per essere in condizione ideale

                         tra 7,2 E 7,4

- CLORO LIBERO RESIDUO : conoscere il valore del cloro libero  per mezzo degli strumenti di controllo

- DUREZZA CALCICA :   un'acqua troppo calcarea potrebbe creare delle incrostazioni maggiori sulle piastre della cella elettrolitica.

 

 PRODOTTI CONSIGLIATI PER UNA BUONA MANUTENZIONE:

per avere sempre la piscina in condizioni ottimali è indispensabile utilizzare  determinati prodotti

 

 ANTICALCARE   = per la pulizia delle piastre e durante il riempimento della vasca (fase iniziale)

ANTIALGHE   =      per evitare la formazione delle alghe , preferibilmente antischiuma

DICLORO        =      se necessita un trattamento iniziale o shock

SVERVANTE   =     durante il periodo invernale   per evitare  la proliferazione dei batteri e delle alghe durante la chiusura della piscina

SALE                 =     da utilizzare in fase di caricamento dell'acqua della piscina  e/o in caso di reintegro                

PH  -                 =      per mantenere sempre i valori tra 7,2  e 7,6

 

 Quando si utilizzano i prodotti chimici si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni riportate sulle  etichette e sulle schede tecniche.

 I dosaggi sono sempre indicativi modificabili in funzione delle caratteristiche di ogni piscina e delle condizioni climatiche.

 Nella sezione shop dei prodotti chimici per piscina troverete tutte le schede tecniche e le informazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0